Quali sono i compiti di una badante? Che tipo di servizi si può aspettare una famiglia che si rivolge a una badante per
accudire i propri cari e che tipo di richieste si può aspettare una badante che lavora presso una persona che ha bisogno del suo aiuto?

Nel Contratto Nazionale di Lavoro per il settore dei servizi di ausilio familiare sono formalizzate una serie di informazioni che riguardano il profilo professionale della o del badante, che viene denominato tecnicamente Operatore d’Aiuto.
Questo documento è molto importante perché definisce con precisione il profilo dell’Operatore d’Aiuto, le sue competenze professionali, il suo ruolo e le mansioni che dovrà svolgere per la persona da assistere.

Profilo professionale dell’Operatore d’Aiuto:
Il profilo professionale dell’Operatore d’aiuto è il seguente:
L’ Operatore d’Aiuto o badante è una figura professionale che presta la propria opera in regime di collaborazione coordinata e continuativa.
Per tale opera è in possesso di competenze professionali riconducibili all’ausilio familiare quali:

  • Raccolta di informazione presso la famiglia sulle abitudini e sulle esigenze
    dell’assistito;
  • Controllo dell'assistito nella corretta assunzione dei farmaci prescritti;
  • Aiuto all'assistito nell’igiene personale;
  • Collaborazione alle attività di approvvigionamento e preparazione dei pasti anche
    eventualmente seguendo le indicazioni di specifiche diete prescritte (nel rispetto
    degli usi e costumi della persona assistita);
  • Supporto all'assistito nell’assunzione dei pasti;
  • Accompagnamento e sostegno all'assistito nelle commissioni e nelle pratiche burocratiche;

  • Compagnia e di aiuto alla persona, anche in caso di ricovero in struttura assistenziale o ospedaliera nelle veci dei familiari;
  • Individuazione tempestiva di rischi sanitari specifici corsi dall'assistito, segnalando alla famiglia ed eventualmente ai servizi di emergenza;
  • Sostegno ad una corretta deambulazione e mobilizzazione della persona assistita;
  • Sostegno alla persona assistita nella corretta vestizione e cura dell’abbigliamento;
  • Mantenimento di condizioni di pulizia dell'assistito e sicurezza degli ambienti
    domestici;
  • Capacità di interazione psico-sociale con la persona assistita;
  • Capacità di interazione con i familiari dell’assistito e del contesto sociale;
  • Competenza sulla prevenzione degli incidenti domestici.
contattaci subito
close slider

    Noi ci subito

    Lascia il tuo numero e ti chiamiamo noi





    Per maggiori informazioni visita la sezione PRIVACY del sito.