Garantita la tutela della persona bisognosa di assistenza domiciliare Assumere una badante in regola offre numerosi vantaggi sia per la famiglia datrice di lavoro che per la lavoratrice stessa, infatti regolarizzare una badante non è solo un obbligo legale,…
Spese per la badante: la Cassazione smentisce il Fisco, deducibili anche senza qualifica professionale La Corte di Cassazione ha recentemente chiarito un punto cruciale sulla deducibilità delle spese per l’assistenza personale fornita da badanti. Contrariamente a quanto sostenuto dall’Agenzia…
Hai una badante? Scopri come proteggerti da imprevisti e stress con un’assicurazione su misura! Se hai assunto direttamente una badante per assisterti o prendersi cura dei tuoi cari, saprai che gli imprevisti possono essere sempre dietro l’angolo. Cosa faresti…
Investimenti nel PNRR Salute: potenziare l’assistenza domiciliare in Italia Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha destinato circa 3 miliardi di euro per migliorare significativamente l’assistenza domiciliare in Italia, un ambito cruciale per garantire cure adeguate…
Bonus badanti 2024 Il bonus badanti è uno sgravio fiscale che fa risparmiare l’importo dei contributi previdenziali dovuti in caso di assunzione di un assistente famigliare o badante per un anziano non autosufficiente. Un aiuto per gli anziani…
Per sapere se si possono ottenere due prestazioni assistenziali, è necessario capire di che tipo di sussidio stiamo parlando. L’assegno di cura è destinato a fornire un sostegno economico alle famiglie che prestano assistenza a casa propria a persone disabili o anziani non autosufficienti. Ecco di cosa si tratta, quando e come fare domanda.
Richiesta di invalidità, indennità civile, indennità di accompagnamento, pensione di invalidità: i requisiti e le domande da presentare
Quali sono i compiti di una badante? Che tipo di servizi si può aspettare una famiglia che si rivolge a una badante per accudire i propri cari e che tipo di richieste si può aspettare una badante che lavora…
Le dinamiche della relazione tra badante e famiglia Costruire una solida relazione tra la famiglia della persona accudita e la badante è un aspetto di grande importanza che potrà avere una influenza positiva sulla persona da accudire e garantire…
Quando un proprio caro diventa anziano e ha necessità di assistenza nelle attività quotidiane, si pone nelle famiglie un momento di valutazione e di scelte su quale sia la soluzione migliore per affrontare questa necessità. Purtroppo arriva per tutti…

