Bonus badanti 2024
Il bonus badanti è uno sgravio fiscale che fa risparmiare l’importo dei contributi previdenziali dovuti in caso di assunzione di un assistente famigliare o badante per un anziano non autosufficiente.
Un aiuto per gli anziani non autosufficienti a basso reddito
Secondo i dati di Family Care, l’Agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro, le assunzioni di badanti sono aumentate nel 2023 del 17%, questo significa che c’è una grande richiesta di personale famigliare.
Il bonus è stato pensato per dare un aiuto agli anziani non autosufficienti che assumono collaboratori domestici a tempo indeterminato che svolgano mansioni di assistenza agli anziani.
Chi può ottenere il bonus badanti?
La persona da accudire, che coincide con il datore di lavoro, deve sottostare a tutte queste condizioni:
• deve essere non autosufficiente;
• deve possedere un Isee inferiore a 6 mila euro;
• deve percepire l’indennità di accompagnamento;
• deve aver compiuto 80 anni
Per il 2024 l’agevolazione varia da 300 a 3.600 euro, ed è erogata da Cas.Sa.Colf, l’ente previdenziale del settore, a cui deve essere iscritto l’anziano che vuole usufruire del bonus.
Le condizioni per poter ottenere il bonus badanti sono molte, ma in ogni caso noi di Siamo possiamo offrire una consulenza completa per aiutare le famiglie a verificare i requisiti ed eventualmente a trovare anche altri sgravi fiscali, agevolazioni o benefici a cui potersi appellare per ottenere tutti gli aiuti a cui hanno diritto.
Chiamaci per un consiglio oppure compila il form di richiesta informazioni per avere un aiuto concreto a risolvere i tuoi problemi di assistenza al tuo anziano.