Anche per i lavoratori domestici come Badanti e Assistenti Familiari dal 15 ottobre è scattato l’obbligo di Green pass per poter accedere ai luoghi di lavoro.
Le famiglie che si rivolgono a Siamo per richiedere i servizi di assistenza domiciliare per anziani con badanti conviventi o badanti a ore saranno da noi informate sulle le regole da rispettare e le procedure da adottare.
Il Governo aveva già chiarito che, nel caso di colf e badanti, il ruolo di controllore dei certificati spetta al datore di lavoro, in tutti i casi le famiglie che si rivolgono a Siamo Cooperativa possono contare anche sulla consulenza relativa agli adempimenti di legge sulle procedure COVID.
Per chiarire la situazione, il governo ha recentemente pubblicato delle FAQ che ci aiutano a risolvere eventuali dubbi.
LE FAQ DEL GOVERNO SUL GREEN PASS
Come verificare che la badante abbia un green pass valido?
La verifica può essere fatta attraverso:
- applicazione VerificaC19
- piattaforma DGC del Ministero della salute, anche in collaborazione con INPS e NoiPA
- verifica cartacea del green pass
- documenti cartacei rilasciati da medici, strutture sanitarie o farmacie che attestano l’avvenuta vaccinazione
Cosa fare nel caso che la badante convivente non abbia un green pass valido?
Se la badante convivente non ha un green pass valido dovrà abbandonare l’alloggio. Per il datore di lavoro prevale il “diritto della persona assistita di poter fruire senza soluzione di continuità della assistenza ricorrendo ad altro idoneo lavoratore”.
Quali sono i tempi in cui una badante convivente può dimostrare di avere un green pass valido?
La badante convivente ha tempo 5 giorni per fornire un green pass valido, se ciò non succede il datore di lavoro può procedere alla sua sostituzione per 10 giorni rinnovabili una volta.
Cosa succede per le componenti di vitto e alloggio a cui la badante convivente ha diritto?
Vengono sospese insieme alla sospensione lavorativa ed è corretta la mancata retribuzione delle stesse in virtù della mancata esecuzione della prestazione di lavoro.
A cosa ha diritto la nuova badante convivente in sostituzione?
La nuova badante convivente ha diritto anche a vitto e alloggio, in mancanza degli stessi deve percepire la relativa indennità sostitutiva
Cosa succede se la badante convivente risulta positiva anche in possesso del green pass?
La badante non potrà allontanarsi dalla casa in cui vive e dovrà sottoporsi alle misure previste dalla quarantena.
Chi effettua i controlli sulle verifiche dei green pass da parte dei datori di lavoro?
I controlli possono essere effettuati sia dagli ispettori del lavoro che dalle forze dell’ordine.
Quali sono le sanzioni per il datore di lavoro che non effettua le opportune verifiche sul green pass?
Chi fa lavorare personale non in regola con il green pass può essere sanzionato dal prefetto secondo le regole ordinarie. Le sanzioni variano da 400 a 1.000 euro.
Quali sono le sanzioni per le badanti che si recano al lavoro senza un green pass valido?
La badante convivente e ad ore che si reca al lavoro senza un green pass valido può incorrere in sanzioni da 600 a 1.500 euro.